La collana “Ti racconto la vita” ha l’obiettivo di accompagnare i bambini nella comprensione degli eventi della vita: da quelli semplici come l’inizio della scuola, un litigio fra amici, un trasloco, l’arrivo di un fratellino o una sorellina, a quelli più complessi come i litigi dei genitori, l’adozione, i diversi modi di essere famiglia, la malattia, la morte. Ogni racconto della collana

è dedicato a un evento che potrebbe essere conosciuto o vissuto da un bambino.

Il racconto nell’infanzia è uno degli strumenti di comprensione della realtà e di preparazione alla vita. Attraverso il racconto il bambino ha la possibilità di:
• comprendere le situazioni della vita ascoltate o vissute e individuare i fattori che le determinano;
• capire come i personaggi affrontano la situazione, riconoscono e gestiscono le emozioni;
• rispecchiarsi nella storia del protagonista;
• appropriarsi di alcuni strumenti utili per elaborare il problema, interiorizzando le parole, i modi e le strategie dei protagonisti.

Per ogni volume della collana sono disponibili due brevi Guide, per l’insegnante e per i genitori, allo scopo di:
• inquadrare il tema da un punto di vista psico-pedagogico;
• stimolare il dialogo con i figli o la discussione in classe con i bambini attraverso alcune domande-guida.

I libri di questa collana:

E’ la festa dell’adozione. Le parole per raccontare l’adozione

Chi ha paura dei brutti sogni. Storie di pirati e velieri per dormire sereni.

Il libro della nostra adozione. Storie per raccontare l’adozione a in famiglia e a scuola.