Scrivere e disegnare una storia è un’esperienza affascinante che porta autore e un illustratore a costruire un’intesa e un’alleanza artistica che è ben visibile nell’esito finale del lavoro.

Nel nostro caso iniziamo sempre da un’idea che ci regalano i bambini e iniziamo a immaginarci i personaggi, i loro caratteri, gli eventi, le ambientazioni, i colori. Il processo di creazione è sempre molto complesso perché una storia non inizia mai come finisce: cambia nel corso della scrittura e dell’illustrazione adattandosi alle nuove idee che di volta in volta si presentano.

Questo richiede allo scrittore e all’illustratore molta pazienza perché, a volte, la virata di una storia porta a cambiare disegni e personaggi.

Le nostre storie sono dedicate alla vita di tutti i giorni dei bambini: a quello che provano, che pensano rispettando i criteri della fantasia e immaginazione. Questo significa creare dei fantasy che riescono a presentare la realtà con fantasia trasmettendo un messaggio indiretto profondo.

In questo modo è nata la storia di Babbo Natale! Sei in quarantena? Avevamo colto i timori dei bambini sul Natale, ma indirettamente su quel – anzi questo- periodo della vita. Era importante rassicurare i bambini che sarebbe finito questo momento eccezionale e che la vita sarebbe tornata come prima.